Fotografia di Elopement a Roma e in tutta Italia
Come fotografo di elopement a Roma e in tutta Italia, credo che il giorno del vostro matrimonio debba sembrare creato su misura per voi: intimo, autentico e pieno di momenti che vorrete rivivere ancora e ancora. L’Italia offre una bellezza senza fine per le storie d’amore: le colline dorate della Toscana, le acque turchesi della Costiera Amalfitana, le stradine acciottolate dei borghi nascosti. Qui, ogni sguardo, ogni tocco e ogni sorriso trovano uno sfondo degno della vostra connessione.

Prima di tutto: cosa significa elopement?
“Elopement” significa allontanarsi dal rumore e mettere il vostro amore al centro della storia. È la scelta di due persone che decidono che la loro connessione merita qualcosa di più intimo, più significativo, e libero dalle aspettative del mondo esterno.
Un tempo, “elopement” voleva dire fuggire per sposarsi in segreto, ma oggi rappresenta una scelta: un modo meraviglioso per concentrarsi esclusivamente l’uno sull’altro, in un luogo che vi sembra quello giusto.
Come scrisse il poeta italiano Cesare Pavese: “Non si ricordano i giorni, si ricordano i momenti.”
E quando si tratta di elopement, l’Italia è uno di quei luoghi che invita a creare momenti indimenticabili. Immaginate di sussurrare le vostre promesse sotto la luce calda di un tramonto toscano, o di perdervi nel fascino silenzioso di un borgo nascosto dove il tempo sembra rallentare. È vivere una storia d’amore che si svolge in un posto che appartiene solo a voi due, in una cornice senza tempo come il vostro legame.
Il vostro fotografo di elopement vi parla
Per me, che sono fotografo e scrittore di viaggi con base a Roma, e con anni di esperienza come fotografo di elopement, l’elopement è catturare i momenti grezzi e senza filtri. Le risate, le conversazioni sussurrate, gli sguardi condivisi che nessun altro nota.
Come scrive Jack Kerouac in On the Road, a proposito dei “pazzi, quelli che sono pazzi di vivere”, l’elopement parla proprio di questa passione, quella che non può essere contenuta da tradizioni o aspettative. È scegliere di essere follemente innamorati, di vivere nel momento, e di rendere il vostro giorno un riflesso autentico di chi siete come coppia.
Elopement significa concedersi la libertà di lasciar andare le convenzioni, di concentrarsi su ciò che davvero conta, e di scrivere la vostra avventura a modo vostro. È un viaggio che inizia con voi due e finisce con ricordi che dureranno per tutta la vita.
Raccontare il vostro viaggio, a modo vostro
Nella sua forma più semplice, l’elopement riguarda l’amore senza limiti. È la celebrazione di due persone che scelgono di sposarsi in un modo intimo e significativo — spesso in una location mozzafiato lontano da casa.
A differenza di un matrimonio tradizionale, l’elopement non riguarda lo sfarzo, ma la connessione pura e autentica tra voi e il vostro partner. È un modo per dirsi “sì” senza distrazioni, senza stress, senza la pressione di esibirsi davanti a un pubblico. Solo voi due (e forse qualche persona cara), che abbracciate il giorno esattamente così com’è, in un luogo che parla al vostro cuore.
Per alcuni, elopement significa fuggire su una cima di montagna, scambiarsi promesse all’alba su una spiaggia, o passeggiare in un borgo antico in Italia o in Europa. Per altri, significa semplicemente trovare un angolo silenzioso del mondo dove l’amore sembra più reale. Nessuna regola, nessuna aspettativa: solo un giorno interamente vostro. Una scelta che vi permette di concentrarvi sul viaggio che state iniziando insieme, con nient’altro che i momenti che contano davvero.
Fotografia di Elopement per chi ama viaggiare insieme
Quando decidete di elopare, non state vivendo solo un matrimonio: state vivendo un’avventura.
Ed è qui che entro in gioco io. Il mio approccio alla fotografia di elopement riguarda l’abbracciare i momenti autentici e senza filtri che riflettono chi siete davvero. Niente pose rigide o sorrisi forzati: il mio obiettivo è creare un’atmosfera in cui vi sentiate completamente a vostro agio, permettendo alla vostra connessione di emergere in modo naturale.
Non state solo assumendo un fotografo; state trovando un amico che sa come rendere ogni momento comodo e spontaneo.
Come scrittore di viaggi, amante della cucina e del vino, porto con me molto più di una macchina fotografica. Ho passeggiato per borghi nascosti, assaggiato i migliori sapori locali e scoperto angoli segreti che solo pochi hanno la fortuna di vedere. Faremo tutto con i nostri tempi, perché si tratta di assaporare ogni momento della vita e di scoprire la bellezza in ogni dettaglio.
Se cercate idee per location, luoghi romantici o esperienze locali in Italia per rendere il vostro elopement ancora più magico, sarò felice di guidarvi. Insieme costruiremo un giorno su misura per voi: dai luoghi che visiterete alle esperienze che vivrete. Che stiate sorseggiando vino in una vigna nascosta o ridendo insieme a cena a lume di candela, io sarò lì a catturare i momenti che vi ricorderanno perché avete scelto questa strada.

Dove fare elopement in Italia?
Tutto dipende dal vostro gusto!
Piemonte: circondati dalla nebbia che accarezza i vigneti, in un paesaggio magico e quasi ultraterreno.
Toscana: tra le colline che ondeggiano, i cibi straordinari e i vini Sangiovese.
Sud Italia: Sicilia e Puglia, con i loro blu intensi che si allungano lungo la costa.
Nord Italia: le Dolomiti o le montagne intorno al Lago di Garda, per esperienze che resteranno con voi per sempre.
Roma: se preferite la città alla campagna, la Città Eterna è sempre un’ottima scelta. Passeggiare prima o dopo il matrimonio tra le sue strade, ricevendo gli auguri spontanei dei passanti, godendosi le chiacchiere improvvisate e continuando a scattare foto fino al tramonto.
Idee per il vostro elopement
Vivo in Italia da dieci anni e, avendo abitato sia al nord che al sud, esplorato il Paese a piedi e in bicicletta per giorni, vi scrivo le prime cose che mi vengono in mente:
Visitare le vigne in Toscana o Piemonte e divertirci con abbinamenti cibo-vino.
Un giro in barca a Sorrento, in Costiera Amalfitana o in Sicilia e Puglia.
Percorrere insieme un tratto dell’Alta Via nelle Dolomiti, scattando foto mentre sognate ad alta quota.
Non avete idee? Nessun problema. Vi proporrò altre soluzioni conoscendovi meglio durante la call.
Non solo digitale
La fotografia su pellicola ha un fascino unico che la distingue dal digitale: evoca nostalgia, autenticità e cattura emozioni in modo senza tempo e tangibile. Come fotografo di elopement in Italia, sono felice di offrire scatti sia in 35mm che in medio formato (120mm). Utilizzo Canon AE-1, Leica M6 e Yashica Mat 124G per creare immagini intime e preziose.
Questo upgrade opzionale vi permette di raccontare la vostra storia d’amore con un tocco nostalgico e autentico che solo la pellicola può offrire.
Fine Art Print inclusa
Una stampa fine art è una stampa giclée a pigmenti d’archivio, rinomata per qualità e durata.
A differenza delle stampe c-type, che utilizzano materiali fotosensibili e processi chimici, le stampe giclée vengono realizzate con inchiostri a pigmenti di alta qualità e carta fine art priva di acidi. Questo processo, eseguito con stampanti ad alta risoluzione e grande formato, garantisce dettagli straordinari e colori ricchi.
Grazie a materiali e tecniche di pregio, queste stampe sono molto apprezzate da musei e gallerie per la loro longevità: resistono a sbiadimento, ingiallimento e screpolature. Possono avere diverse finiture, dal lucido al metallizzato, fino alle texture acquerello o su tela.
Come parte del mio pacchetto standard, offro alle coppie una stampa fine art 30 x 40 cm, realizzata con precisione museale per custodire i vostri momenti più cari.
Prezzi
Una volta fissata la data, vi chiederò il 50% come acconto. Il prezzo totale parte da 850 €, in base alle vostre richieste.
Il pacchetto standard include:
1 fotografo
3 ore di shooting
60+ foto editate
1 stampa fine art 30 x 40 cm
Diritti di stampa personali
Consigli personalizzati su gastronomia ed esperienze
Il tempo trascorso a colazione, pranzo o cena non verrà calcolato, anche se scatterò comunque qualche momento. Preferisco che tutti ci godiamo la tavola con calma.
Come funziona?
Mi contattate e fissiamo una call per conoscerci meglio, parlando delle vostre esigenze e dei miei servizi.
Una volta d’accordo, vi invio un’email di conferma e chiedo il 50% come acconto per fissare la data.
Voi vi divertite, io penso al resto con la mia macchina fotografica.
Qualche altra domanda?
Date un’occhiata alla mia pagina FAQ: ho raccolto tutte le risposte possibili alle domande più comuni sulla fotografia di elopement e sul mio lavoro.