Roma in pellicola e digitale: il racconto di un elopement unico
Fare un elopement a Roma è sempre un’avventura piena di piccole sorprese, e per Büşra e Alparslan tutto è iniziato con un piccolo imprevisto: una incomprensione con la parrucchiera. Ma una volta arrivati puntuali al loro servizio fotografico di elopement, ogni cosa si è sistemata. Quando ci siamo incontrati al Biblio Bar, vicino a Castel Sant’Angelo, le loro emozioni si sono pian piano sciolte e la magia di Roma ha iniziato a farsi sentire.
Abbiamo iniziato con ritratti delicati sul ponte e tra le stradine di sanpietrini, lasciando che la giornata scorresse con calma. Ho fotografato ogni momento sia con la mia macchina digitale che con la mia analogica, unendo l’eleganza nitida della fotografia moderna alla grana intramontabile della pellicola.
Man mano che ci addentravamo nel cuore di Roma, le risate di Büşra e Alparslan diventavano sempre più spontanee e contagiose. Uno dei momenti più divertenti è arrivato quando ho suggerito loro di salire su un monopattino. Dopo qualche prova, abbiamo ottenuto lo scatto che sognavamo e per Büşra è diventato uno dei ricordi più belli di tutta la giornata.
Ad un certo punto, un ristoratore si è accorto dei novelli sposi e, senza pensarci troppo, ha offerto loro due calici di prosecco per brindare. È stato un gesto dolcissimo, uno di quei momenti che succedono solo in Italia, e che mi ricordano ogni volta quanto io ami questo lavoro.
Dalle corse spensierate sul monopattino ai momenti romantici lungo il Tevere, fino alle immagini cinematografiche davanti ai monumenti storici, il loro elopement a Roma è stato una celebrazione dell’amore nella sua forma più pura e spontanea.
Per coppie come Büşra e Alparslan, scegliere un fotografo di elopement a Roma – o in qualsiasi altra città d’Italia – significa molto più che avere semplicemente delle foto. Significa creare ricordi autentici, gioiosi e profondamente personali.