Vivo a Roma e sono disponibile a viaggiare ovunque in Italia e in Europa.
Per ogni servizio fotografico al di fuori di Roma, è necessario coprire il costo del mio viaggio di andata e ritorno.
Offro servizi di fotografia di matrimonio e servizi fotografici di coppia informali, oltre a reportage fotografici per luna di miele, viaggi, elopement, fidanzamenti, anniversari, proposte di matrimonio e boudoir.
Durante un viaggio a Firenze, ho scattato una foto a una coppia che guardava silenziosamente l’Arno, completamente assorta nella bellezza del momento, ignara della mia presenza. Quando ho mostrato loro quello scatto, i loro volti si sono illuminati con un’espressione serena e piena d’amore. In quel momento ho capito di aver fatto la cosa giusta, immortalando un attimo così intimo e sincero. Più tardi, ho scoperto che quella sera lui le aveva fatto la proposta di matrimonio.
Da quel piccolo miracolo, ho trovato gioia nell’osservare e catturare i momenti più teneri e fugaci tra le persone che si amano.
Sono un romantico da sempre. Amo l’amore in tutte le sue forme.
Mi sveglio presto per godermi l’alba, viaggio lentamente, prendo appunti con carta e penna, ascolto canzoni di altri tempi, guardo vecchi film, mi perdo nei mercatini dell’usato o nei negozi vintage... e ogni volta che posso, cerco rifugio nella natura.
Scrivo e fotografo da molti anni, quindi il mio approccio si basa principalmente su uno stile reportage e documentaristico. Mi piace raccontare le persone attraverso ciò che accade intorno a loro, cogliere gli attimi spontanei, le emozioni vere, i dettagli che spesso passano inosservati.
Detto questo, il mio stile non si limita solo a questo. È un mix personale, nato da esperienze, passioni e visioni. Se scorri il mio profilo Instagram per qualche secondo, potrai farti un’idea piuttosto chiara di come lavoro e del mio modo di raccontare l’amore.
Sono una persona piuttosto tranquilla, e so bene quanto possano essere stressanti certi momenti durante le giornate speciali. Proprio per questo, il mio lavoro non si limita alla fotografia: se serve, ti aiuto anche nella gestione della comunicazione e nell’organizzazione, sempre con discrezione e calma.
A seconda del pacchetto che scegli, posso anche condividere con te la mia conoscenza del viaggio, della gastronomia e del vino — un valore aggiunto per rendere la tua esperienza ancora più piacevole.
Non ti forzerò mai a fare pose che non ti rispecchiano o che trovi noiose, perché credo nell’autenticità in ogni cosa che faccio.
Temo di no. Il mio lavoro consiste nel raccontare la vostra storia attraverso i miei occhi, il mio cuore e la mia visione artistica. Dedico molte ore alla selezione e alla post-produzione delle immagini migliori, per garantirvi un risultato finale che vi emozioni davvero. Fidatevi del mio occhio: ogni scatto scelto ha un motivo e un significato.
Dipende dal mio calendario al momento della prenotazione, che vi comunicherò chiaramente fin da subito. In genere, vi invierò qualche anteprima per le vostre Instagram stories, ma per ricevere l’intero album bisogna attendere almeno due settimane. Se il servizio fotografico include anche scatti in pellicola, i tempi di attesa potrebbero essere leggermente più lunghi.
Sì, certo! Su richiesta, posso scattare anche con fotocamere analogiche 35mm o medio formato (120mm). La fotografia in pellicola dona un tocco nostalgico, autentico e senza tempo agli scatti, perfetta per chi cerca qualcosa di unico e romantico.
Sì, certo. A seconda dello stile del servizio fotografico e del numero di persone da fotografare, potrei consigliarti di avere un secondo fotografo al mio fianco. Questo ci permette di catturare più momenti da angolazioni diverse e rendere il racconto ancora più completo.
Sì, certo. Su richiesta, offro anche servizi di videografia professionale per matrimoni, elopement e servizi di coppia in tutta Italia.
Assolutamente sì! Sono un grande amante delle stampe fine art, ed è proprio l’unico formato che offro. Decideremo insieme quali foto stampare e mi occuperò di tutto io. Le stampe saranno di altissima qualità, perfette per conservare i vostri ricordi più belli.
Una stampa Fine Art è una stampa giclée a pigmenti d'archivio, apprezzata per l’altissima qualità e durata nel tempo. A differenza delle stampe c-type, che utilizzano materiali fotosensibili e processi chimici, le stampe giclée vengono realizzate con inchiostri a pigmenti di alta qualità su carta fine art priva di acidi.
Questo processo utilizza stampanti professionali ad alta risoluzione e formato grande, garantendo un dettaglio straordinario e una ricchezza cromatica eccezionale.
Grazie ai materiali pregiati e alla lavorazione meticolosa, le stampe Fine Art sono molto apprezzate da musei e gallerie per la loro resistenza al tempo: non sbiadiscono, non ingialliscono, non si crepano e non si deteriorano. Possono essere realizzate con diverse finiture — lucida, perlata, metallica — e su vari supporti come carta opaca, carta acquerello o anche tela.
Dopo il nostro primo scambio di email o una telefonata, durante la quale ci confronteremo su date e dettagli principali, ti invierò il contratto e le informazioni per il pagamento.
Al momento della firma del contratto, ti chiederò di versare il 50% dell’importo totale per bloccare definitivamente la data.
Accetto pagamenti online, bonifico bancario oppure contanti — come preferisci.
Per capire il costo di un servizio fotografico di matrimonio, bisogna considerare elementi come creatività, attrezzatura professionale, post-produzione, tasse e lavoro amministrativo. Questo articolo spiega che non si tratta solo di “scattare foto”, ma del tempo, della preparazione e della dedizione necessarie per offrire un risultato di alta qualità.